Oggi mi sono cimentata in un tortino di sarde che mi è venuto proprio bene!!
Ma sapevate che le sarde fanno parte del cosiddetto pesce azzurro? Cioe'alcune varietà di pesci di piccola pezzatura dalle squame superiori tendenti al blu e dal ventre argenteo.
Appartengono a questa grande famiglia pesci come l‘aguglia, l’alaccia, l’alice, il cicerello, la costardella, il lanzardo, il pesce sciabola, la sardina, lo sgombro, lo spratto e il suro, ma possono essere considerati azzurri anche l’alalunga, l’alletterato, il biso, la lampuga, la palamita, il pesce spada e il tonno.
Sono molto comuni nel Mar Mediterraneo e i piatti preparati con questi tipi di pesce vengono considerati appartenenti alla cucina marinara cosiddetta “povera”; dal punto di vista organolettico invece, sono pesci ricchissimi. Di sali minerali, grassi insaturi e benefici come gli omega 3 e con carni particolarmente digeribili.
Tra l’altro, proprio perché pescato in tutti i mari italiani, il pesce azzurro offre costantemente garanzia di economicità e freschezza.
la sardina (Sardina pilchardus): è il classico pesciolino argenteo dal dorso verdeazzurro, che vive in banchi nel Mediterraneo. Si consuma sia fresco che conservato, fritto o alla griglia. Può raggiungere i 20 centimetri di lunghezza.
“Tortino di sarde al profumo di arance”
Ingredienti per 6 persone :
500 gr di sarde già pulite e deliscate
2 arance bio
1 limone bio
150 gr di Pan grattato da farina integrale
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchi di aglio
1 pezzo di zenzero
2 cucchiai di olio evo
Sale qb
Tagliate dalle arance una decina di piccole strisce di scorza , che metterete in acqua, scolatele e passatele in padella con poco olio. Grattugiate la scorza delle arance e mettetele da parte, spremete e mettete da parte il succo. Aprite le sarde pulite a libro e mettetele in una insalatiera. Preparate una marinata con succo di limone, metà del succo delle arance, aglio spremuto, zenzero grattugiato e versatelo sulle sarde, coprite e lasciate riposare per 30'.
Preparate nel frattempo il ripieno: in una ciotola mettete il pan grattato, bagnatelo con il succo di arance rimanente, l'uva passa e i pinoli, l'aglio a pezzettini, sale qb., prezzemolo tagliato sottilmente e un cucchiaio di olio, quindi mescolate bene.
Prendete una teglia da forno di circa trenta cm. che possiate portare a tavola , spennellate il fondo con un po' di olio, scolate le sarde dalla marinata e cominciate a formare il tortino. Fate una base di sarde disponendole a cerchio molto vicine , sopra versate un po' di composto con la mollica, un altro strato di sarde, il composto e finite con un ultimo strato di sarde. Mettete la teglia in forno per 20' fate intiepidire , decorate con le scorzette di arancia e portate in tavola.
Vedrete che successo!! Poche calorie e ricco di omega 3 !


Nessun commento:
Posta un commento