venerdì 27 giugno 2014

“Pollo allo zenzero e arancia con bulgur e zucchine"


Bene, comincio questo blog con una consapevolezza da condividere con voi !
Non sono vegetariana, ma voglio dirvi: lo sapete quale è la migliore alimentazione per la sopravvivenza del pianeta?
Molti studiosi non hanno dubbi in proposito.
Affinché si riesca a sopravvivere tutti e si riesca a farlo con le necessarie risorse, per evitare che le prossime guerre siano dettate dalla mancanza di cibo, nel giro di qualche decennio dovremo essere tutti vegetariani.
Attualmente ricaviamo il 20% delle proteine necessarie al nostro fabbisogno da prodotti derivati dagli animali, che si tratti di carne o latticini; ma questa percentuale dovrà scendere al 5% o forse anche a meno entro il 2050, se vorremo evitare carestie e conflitti causati dalla scarsità di cibo. Il problema di partenza è ovviamente l’acqua.
Già oggi scarseggia e in molte regioni è un bene più prezioso del petrolio per la sopravvivenza della nostra specie, ma fra quarant’anni non basterà sicuramente per produrre gli alimenti necessari a una popolazione di 9 miliardi di persone.
Il cibo ricavato da animali, infatti, consuma da cinque a dieci volte più acqua di quella che serve a una alimentazione vegetariana. Cambiare dieta permetterebbe dunque di consumare meno acqua per l’agricoltura, e non solo: oggi un terzo delle terre arabili del pianeta sono destinate alla crescita di sementi e raccolti destinati a sfamare gli animali da allevamento.Quindi pensiamoci tutti !!!
Allora vi propongo per cominciare carni bianche una volta la settimana e vediamo come va'!

Ed ecco a voi il mio:


“Pollo allo zenzero e arancia con bulgur e zucchine"


Il segreto? Niente grassi e pollo da allevamento a terra e
nutrito con alimenti biologici da agricoltura biologica.


Ingredienti per 4 persone:

1 arancia bio
Zenzero
2 cipollette
2 zucchine piccole
30 gr di pinoli
10 foglie di menta
10 foglie di basilico
1 cucchiaio di formaggio grattugiato (parmigiano reggiano)
400 gr di Pollo a pezzi senza pelle
Sale qb
1 cucchiaino di Olio evo
150 gr di bulgur integrale





Per prima cosa lavo il bulgur, lo scolo e lo metto in una pentola a tostare leggermente, faccio bollire una quantità di acqua pari al doppio del peso del bulgur con un cucchiaino di olio evo , la verso nella pentola con il bulgur, chiudo con coperchio e lascio cuocere a fuoco basso per 10 minuti , poi spengo e lascio raffreddare.


Preparo il pollo: lavo la mia arancia e ne grattugio la scorza che conservo a parte , ricavo il succo della arancia e lo verso sul mio pollo lasciando un po' di succo da parte, grattugio una bella porzione di zenzero (circa 8 cm) e lo verso nella marinata, aggiungo il sale un pizzico (meglio scegliere un buon sale , ma di questo parleremo a parte), aggiungo le mie cipollette tagliate grossolanamente. Mescolo tutto e lo verso nella pentola a pressione, chiudo e lascio cuocere per 20’ dopo il fischio.
Preparo le mie zucchine: le taglio a pezzi, e le inserisco nel contenitore, aggiungo la scorza di arancia e un po' di succo che avevo messo da parte, i pinoli , le foglie di menta e di basilico , il cucchiaio di formaggio, un pizzico di sale e frullo tutto con il minipimer.
Preparo il mio piatto : pollo a pezzi,letto di crema di zucchine e con un coppapasta tondo il mio bulgur e ecco a voi il piatto finito, che decoro con pomodorini confit.
Poche calorie e equilibrio di proteine, carboidrati, verdure.



Nessun commento:

Posta un commento